La libertà di circolazione è uno dei diritti primari del cittadino, sanciti dalla costituzione. L'esercizio del diritto alla libera circolazione è regolato però da leggi che tutelano la sicurezza della collettività.
La prima regola per l'esercizio di tale diritto è il possesso di specifiche abilitazioni.
Per legge non si possono quindi guidare autoveicoli e motoveicoli senza aver conseguito la patente di guida rilasciata dal competente ufficio del Dipartimento per i trasporti terrestri (DTT) e non si possono condurre veicoli professionali senza aver conseguito specifiche abilitazioni